NUOVE ATTREZZATURE AL PARCO GIOCHI
NUOVE ATTREZZATURE AL PARCO GIOCHI
Il programma di manutenzione delle aree comprensoriali continua: dalle verniciature dei corrimano dei ponti alla sistemazione delle fioriere delle passeggiate, dalla sistemazione delle panchine danneggiate al rifacimento di beole sollevate da radici. Il calendario dei lavori programmati all’inizio dell’anno va pian piano esaurendosi ma altri lavori sono prossimi a partire. Con soddisfazione segnaliamo ai bambini del quartiere che il Parco Giochi si è arricchito di nuovi giochi. La vecchia palestrina ha ceduto definitivamente ed è stata sostituita da una nuova più resistente e colorata. E’ ritornato il dondolo ma la novità che sorprenderà tutti è l’ARRAMPICATA, una parete da scalare grazie a prese sporgenti a cui aggrapparsi.
Buon divertimento!
La sicurezza: cautela contro eventi spiacevoli
Da qualche mese si sente di episodi legati alla piccola criminalità che sembrano essere tornati ad insidiare i Residenti. Questi fenomeni destano ancora più sospetto in ambienti solitamente molto sicuri ed ordinati come il nostro quartiere.
Il Comprensorio, diffondendo delle comunicazioni di allerta (come tutti avrete potuto vedere nelle bacheche della vostra scala), sembra aver intensificato i timori di tanti residenti portandoli ad essere estremamente diffidenti verso gli sconosciuti ed alcune categorie di persone in particolare. Si spera che nessuno vorrà arrabbiarsi con chi ha voluto diffondere questi semplici consigli per non rimanere inermi prede dei mascalzoni che da sempre popolano assieme alle persone perbene il nostro territorio.
Qualcuno potrebbe azzardare nel dire che l’obiettivo è stato raggiunto in quanto il livello di guardia da parte dei Residenti è cresciuto e le maggiori segnalazioni alla Vigilanza hanno permesso un adeguamento dei giri di ronda per controllare le zone più esposte negli orari più soggetti al verificarsi di questi spiacevoli episodi.
Al fine che tutti i Residenti sappiano con certezza come è meglio comportarsi,
cogliamo l’occasione per ricordare che:
PER OGNI EPISODIO SOSPETTO BISOGNA
CONTATTARE IMMEDIATAMENTE LA VIGILANZA
02 / 26 40 674
OPEN FIBER E MILANO 2 : una storia ancora da scrivere
Fastweb, verso la fine degli anni ’90, ha posato a Milano 2 una sua infrastruttura in fibra ottica che ha permesso e ancora oggi permette (a chi è cliente Fastweb) di navigare e trasmettere dati ad una velocità di tutto rispetto (fino a 100 Megabit al secondo). Questa infrastruttura è stata posata nel cavidotto di proprietà del Supercondominio Comprensorio Milano 2 ed ogni anno Fastweb ha regolarmente pagato il canone d’affitto per la concessione all’utilizzo del cavidotto; due anni fa si è proceduto a rinnovare per ulteriori 5+5 anni con un canone aumentato di circa il 10%.
Da qualche mese avrete potuto notare in tutta Segrate (ed anche in tanti altri comuni italiani) dei tagli nel manto stradale rappezzati con un inconfondibile cemento di colore rosa. Su tutto il territorio nazionale, infatti, da un paio d’anni sta operando una nuova Società. «L’assetto azionario di Open Fiber è costituito da una partecipazione paritetica tra Enel e Cdp Equity (CDPE), società del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Open Fiber è una società nata nel dicembre 2015 con l’obiettivo di realizzare l’installazione, la fornitura e l’esercizio di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica su tutto il territorio nazionale.»
Il Comprensorio sta cercando di definire la soluzione migliore per Milano 2. Si sono già tenuti alcuni importanti incontri conoscitivi ed il tema ha già raggiunto i primi consensi comprensoriali. Sul tavolo sono stati aggiunti diversi argomenti di rilevanza per il nostro quartiere prevalentemente riguardanti il supporto che una rete molto prestazionale, come quella in fase di realizzazione, possa dare all’ambito della sicurezza. La fibra che verrebbe posata porterebbe inizialmente una velocità di trasmissione di 10 volte superiore e nel futuro permetterebbe di aumentare fino a 200 volte l’attuale velocità. La questione si arena invece quando si va a parlare di corrispettivi infatti Open Fiber, ad oggi, non è disposta ad impegnarsi per le stesse cifre. In futuro scopriremo se tra Milano 2 e Open Fiber ci sarà o meno un accordo.